Ciao! Siamo gli alunni della Scuola Media "Marco Polo" di Calvizzano (NA).

Insieme al nostro prof. di Geografia abbiamo deciso di realizzare questo blog per scoprire insieme a voi le notizie più curiose, le storie meno conosciute e le informazioni più utili per viaggiare in Italia e in Europa. Siete pronti per partire?

.... ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA!

martedì 4 dicembre 2012

PAELLA ... tutto il sapore della Spagna!


Qualcuno di voi ha sentito parlare della paella?
Prima di studiare la Spagna neanche io, ma ora posso spiegarvi cos’è!
Per iniziare è il piatto tipico della Spagna, di Valencia per la precisione (la terza città per numero di abitanti dopo Madrid e Barcellona).
La paella si cucina con quello che si ha in casa, perciò tutto quello che avete in frigo: peperoni, pollo, riso e altro.
Ma come mai la paella tradizionale ha come ingredienti proprio pollo, coniglio, olio d’oliva, riso, frutti di mare e verdure?
Beh  … a Valencia tutti avevano un orticello dove coltivavano verdure fresche. Ogni famiglia allevava polli e galline per il proprio consumo e poi la città aveva molte risaie e nelle vicinanze c’è il mare. Ecco perché si cucina con questi ingredienti: perché si trovano facilmente!
Ora passiamo al recipiente. Secondo voi dove si può cucinare un piatto che si chiama così?
Ma è ovvio nella PADELLA! Non esiste una ricetta precisa per questo piatto, ogni donna valenciana ha il suo segreto … perciò, cari lettori, prendete questi ingredienti e metteteli a vostro piacimento nella padella mescolandoli con fantasia e vi verrà fuori un ottima “paella”!

Claudia Corbi



Nessun commento:

Posta un commento