Ciao! Siamo gli alunni della Scuola Media "Marco Polo" di Calvizzano (NA).

Insieme al nostro prof. di Geografia abbiamo deciso di realizzare questo blog per scoprire insieme a voi le notizie più curiose, le storie meno conosciute e le informazioni più utili per viaggiare in Italia e in Europa. Siete pronti per partire?

.... ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA!

mercoledì 12 dicembre 2012

PABLO PICASSO E IL CUBISMO


Pablo Picasso (Malaga 1881-Mougins 1973) è stato uno dei più famosi pittori e scultori spagnoli. Egli dimostrò subito il suo talento artistico, quando a 15 anni vinse una borsa di studio, poi frequentò la scuola delle Belle Arti a Barcellona. Pablo dal 1901 cominciò a firmarsi solo col cognome di sua madre (Picasso) e il suo modo di dipingere continuò a rinnovarsi per tutta la sua carriera artistica.
Nell’estate 1906, Picasso, che si trovava a Parigi, ritornò in patria per una vacanza, durante la quale il pittore dà vita ad un nuovo stile pittorico, il cubismo. Si trattava di un modo di dipingere che cercava di unire immagini dell’arte africana e di quella classica.
L’ idea originaria, fu poi abbandonata per una serie di nudi privi di ambientazione, rappresentati mediante una sorta di sfaccettatura delle forme, che risultano come se fossero osservate da vari punti di vista contemporaneamente. La tecnica fu perfezionata nel 1908, quando Picasso e il suo collega francese Georges Braque eseguirono alcuni paesaggi accostando sulla tela elementi geometrici ad angoli vivi. Nel 1912 Picasso realizzò infine il primo collage in stile cubista.

Raffaella Salatiello 

Nessun commento:

Posta un commento