Ciao! Siamo gli alunni della Scuola Media "Marco Polo" di Calvizzano (NA).
Insieme al nostro prof. di Geografia abbiamo deciso di realizzare questo blog per scoprire insieme a voi le notizie più curiose, le storie meno conosciute e le informazioni più utili per viaggiare in Italia e in Europa. Siete pronti per partire?
In Francia, nelle vicinanze della Loira, ci
sono 300 castelli. Essi furono voluti dai re di Francia per le loro vacanze
estive. Ogni castello ha una sua particolarità e quasi tutti sono circondati da
bellissimi giardini. Il castello di Chambord va ricordato perché Leonardo da
Vinci trascorse l’ultimo periodo della sua vita e qui si possono trovare anche
alcune delle sue opere. La sua tomba si trova ad Amboise, la più antica e
grande fortezza dei castelli della Loira.
Se a Parigi comprendiamo il significato del termine 'grandeur' visitando grandi monumenti come l'Arc de Triomphe o le sterminate raccolte del Louvre, solo lasciando la capitale possiamo apprezzare la varietà dei paesaggi francesi, dal sole della costa azzurra fino ai suggestivi castelli della Loira e delle coste della Normandia.
Il British Museum, maggior museo di arte antica di Londra, è stato fondato nel 1753 da un medico. il suo nucleo originario era costituito dalla biblioteca di Montague House. Il museo ha otto milioni di oggetti che testimoniano la storia dell’umanità, tra questi reperti archeologici come la stele di Rosetta. Ogni giorno le sale del museo vengono visitate da gruppi di turisti che si fermano al British dalle 2 alle 3 ore, visto che è molto grande. Oggi tra le raccolte non ci sono più i libri e gli antichi manoscritti, ma comunque è ancora ritenuto un museo universitario. L’ingresso è gratuito, come per tutti i musei pubblici inglesi.
Mr.Bean è interpretato dall’attore Rowan Atkinson che
comincia la sua carriera negli anni ottanta come cabarettista. Le
caratteristiche del personaggio sono:un vestito sempre uguale in ogni puntata: giaccamarrone, camicia bianca, cravatta rossa e pantaloni marrone scuro,un'auto color verde acido (l’inglese Mini Minor) ed un orsacchiotto di peluche come migliore amico. Il nome dell’orsetto di Mr.Bean è Teddy, abbreviazione di Teddy Bear, che tradotto significa “Orsetto di peluche”. E’ stato anche creato il videogioco ispirato al personaggio, in cui Teddy viene rapito e Mr. Bean è costretto a pagare il riscatto in croccantini per gatti.
Il personaggio di James Bond venne creato dallo scrittore britannico Jan Fleming come protagonista di una serie di romanzi di spionaggio. James viene identificato come agente 007, il doppio zero indica la particolare licenza di uccidere. Tra le note biografiche dell'agente segreto inglese c'è la data di nascita, che risale al novembre del 1924.
Nel 1941 grazie ad un amico del padre defunto viene assunto dal Ministero della
Difesa, dichiarandosi più grande di 2 anni. Tra gli attori che lo hanno
interpretato il più popolare è stato lo scozzese Sean Connery.
Negli anni Sessanta
ci furono grandi progressi tecnologici ed economici e importanti cambiamenti
politici e sociali, i Beatles fanno parte di questa generazione.
La storia dei 4
ragazzi di Liverpool ha inizio nella Woolton Parish
Church dove suonavano, come chitarristi in due gruppi differenti, John Lennon e
Paul Mc Cartney.
La loro
collaborazione nasce intorno al 1962 e si concluderà nel 1970, con successi
musicali memorabili. Si aggiunge poi al duo un compagno di scuola di Paul,
George Harrison. Prima di prendere il definitivo nome ‘‘The Beatles’’ il gruppo
si chiamava “The Quarrymen”.
In quello stesso
anno ci fu un avvenimento molto importante nella vita di Lennon, la morte della
madre, da allora la musica diventa la prima ragione di vita di John. Fu proprio
Lennon a guidare i futuri Beatles al
successo. Dopo poco si aggiungono a loro il bassista Stuart Sutcliffe, e un
anno dopo, il batterista Pete Best.
Nel 1960, il gruppo
va ad Amburgo, e creano il loro look con i capelli a caschetto. Dopo la tournèe
tedesca lanciano il loro primo 45 giri ”My Bonnie” .
Nel 1962 i Beatles
fanno un provino per la casa discografica “Decca”, ma non vengono accettati e
questo avvenimento viene ricordato come l’errore più grande della loro carriera.
Firmano allora il
contratto con un’altra casa discografica, la ’’Emi’’, che però vuole la
sostituzione del batterista, entra così a far parte del gruppo Ringo Starr,
conosciuto ad Amburgo, che aveva già fatto parte di due gruppi musicali famosi.
Nell’ottobre del 1962 uscì ‘‘Love me do’’, che fu il loro primo successo
internazionale.
Nel 1964, cinque
dei loro pezzi entrano nei primi cinque posti della classifica americana e la
regina Elisabetta II conferisce al gruppo il titolo di baronetti, con una
cerimonia ufficiale a Buckingham Palace.
Ormai popolari in
tutto il mondo nel 1970 incidono Abbey Road, il loro ultimo disco, seguito dall’annuncio
dello scioglimento del gruppo. Lennon morirà tragicamente a New York nel 1980,
ucciso da un suo fan. I Beatles sono stati gli interpreti della loro
generazione, e rimarranno sempre nella storia della musica.
Teresa Chianese
lunedì 11 marzo 2013
Londra
Londra è la città più popolosa dell'Unione europea;
l'area metropolitana conta quasi 14 milioni di residenti e si estende per
svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme
estuario. Molti degli abitanti, chiamati londinesi (londoners), provengono dall'estero
o sono di origine straniera: Londra risulta così una delle città più
cosmopolite del mondo. È la città più visitata al mondo dal turismo
internazionale.
La sua estensione superficiale la rende la città più
estesa d'Europa e la colloca tra le 10 città più grandi del mondo.
A Londra hanno sede numerose istituzioni,
organizzazioni e società internazionali. Vi si trovano importanti musei, teatri
e sale da concerto; la città contiene quattro patrimoni dell'umanità. Inoltre,
vi risiede stabilmente il monarca del Regno Unito presso Buckingham Palace ed
il parlamento; il primo ministro occupa l'abitazione a 10 Downing Street. Attualmente
il concetto di Londra capitale è da riferirsi alla Grande Londra e non alla
sola city, tant'è che tutte le istituzioni governative (a partire
dall'incoronazione del re nell'Abbazia di Westminster) hanno sede nella città
di Westminster.
L'etimologia
del nome Londra è incerta. Si tratta di un nome antico e può essere trovato in
fonti a partire dal II secolo. Il nome originario era Londinium che dimostra
l'origine romano-britannica. Il primo tentativo di spiegazione del nome, ora
però non considerato attendibile, è attribuito a Goffredo di Monmouth nella
Historia Regum Britanniae. Egli sosteneva che il nome derivasse dal re leggendario
Lud, che aveva presumibilmente conquistato la città e la chiamò Kaerlud.
Fino alla Seconda Guerra Mondiale la Gran Bretagna era il più grande impero del mondo. Oggi che le sue colonie sono quasi tutte diventate nazioni indipendenti, la cultura british continua a primeggiare nei settori della scienza, dell'arte e dell'economia e influenza i nostri gusti musicali e gastronomici oltre al nostro look.
Lo Spielberg
è una fortezza della città di Brno. Durante il Risorgimento è stata una
prigione dove furono rinchiusi alcuni
patrioti italiani, tra cui Silvio Pellico (Autore del libro Le Mie Prigioni).
Lo Spielberg fu fondato nel XII Secolo dal Re Ceco Presmilao Ottocaro II come
sua residenza e per proteggere la stessa città di Brno.
La rivoluzione di velluto, è stata una
rivoluzione pacifica, che ha fatto cadere il comunismo cecoslovacco. Iniziò con
una semplice manifestazione studentesca il 17 novembre 1989 a Praga, a questa
ne seguì un'altra il giorno dopo, denominata“giornata internazionale degli studenti”,
fu una manifestazione analoga e pacifica che divenne subito violenta a causa
del comportamento della polizia di Praga. Dopo vari giorni di manifestazione i
dimostranti pacifici aumentarono notevolmente, per tanto il segretario del
Partito Comunista della Cecoslovacchia, Miloš
Jakeš, fu costretto a dimettersi dal suo ruolo. Il 10
Dicembre 1989 il presidente comunista Gustáv
Husák nominò un nuovo governo, con pochi esponenti del partito comunista e poi
si dimise. Lo slovacco Alexander Dubček divenne presidente della camera e il
ceco Václav Havel divenne presidente della repubblica cecoslovacca. Dopo il
referendum costituzionale e il crollo dell’Unione Sovietica la Cecoslovacchia
infine si divise in due stati: la Repubblica Ceca e la Slovacchia.
La Cecoslovacchia nacque nel 1918. Fino alla seconda guerra mondiale è stata una
repubblica democratica, ma prima della seconda guerra mondiale la
Cecoslovacchia divenne obiettivo di Hitler e fu uno dei primi paesi invasi
dall’esercito tedesco. Dopo la seconda guerra mondiale, la Cecoslovacchia entrò a far parte dei paesi del patto di Varsavia, alleati dell'URSS. Nel 1968 l'esercito russo invase Praga per reprimere le manifestazioni popolari che chiedevano maggiore libertà. Questo avvenimento oggi è ricordato con il nome di 'Primavera di Praga'.
Nel 1989 lo
stato divenne di nuovo democratico, grazie a quella che fu chiamata la “Rivoluzione
Di Velluto”, una rivoluzione non violenta che rovesciò definitivamente il
regime Comunista Cecoslovacco.
Questa volta visitiamo il cuore dell'Europa, la Repubblica Ceca con la sua capitale, la magica Praga.
Vi racconteremo la sua storia e vi aiuteremo a scoprire i luoghi più affascinanti di questa piccola storica nazione.