Negli anni Sessanta
ci furono grandi progressi tecnologici ed economici e importanti cambiamenti
politici e sociali, i Beatles fanno parte di questa generazione.
La storia dei 4
ragazzi di Liverpool ha inizio nella Woolton Parish
Church dove suonavano, come chitarristi in due gruppi differenti, John Lennon e
Paul Mc Cartney.
La loro
collaborazione nasce intorno al 1962 e si concluderà nel 1970, con successi
musicali memorabili. Si aggiunge poi al duo un compagno di scuola di Paul,
George Harrison. Prima di prendere il definitivo nome ‘‘The Beatles’’ il gruppo
si chiamava “The Quarrymen”.
In quello stesso
anno ci fu un avvenimento molto importante nella vita di Lennon, la morte della
madre, da allora la musica diventa la prima ragione di vita di John. Fu proprio
Lennon a guidare i futuri Beatles al
successo. Dopo poco si aggiungono a loro il bassista Stuart Sutcliffe, e un
anno dopo, il batterista Pete Best.
Nel 1960, il gruppo
va ad Amburgo, e creano il loro look con i capelli a caschetto. Dopo la tournèe
tedesca lanciano il loro primo 45 giri ”My Bonnie” .
Nel 1962 i Beatles
fanno un provino per la casa discografica “Decca”, ma non vengono accettati e
questo avvenimento viene ricordato come l’errore più grande della loro carriera.
Firmano allora il
contratto con un’altra casa discografica, la ’’Emi’’, che però vuole la
sostituzione del batterista, entra così a far parte del gruppo Ringo Starr,
conosciuto ad Amburgo, che aveva già fatto parte di due gruppi musicali famosi.
Nell’ottobre del 1962 uscì ‘‘Love me do’’, che fu il loro primo successo
internazionale.
Nel 1964, cinque
dei loro pezzi entrano nei primi cinque posti della classifica americana e la
regina Elisabetta II conferisce al gruppo il titolo di baronetti, con una
cerimonia ufficiale a Buckingham Palace.
Ormai popolari in
tutto il mondo nel 1970 incidono Abbey Road, il loro ultimo disco, seguito dall’annuncio
dello scioglimento del gruppo. Lennon morirà tragicamente a New York nel 1980,
ucciso da un suo fan. I Beatles sono stati gli interpreti della loro
generazione, e rimarranno sempre nella storia della musica.
Teresa Chianese
Nessun commento:
Posta un commento