Ciao! Siamo gli alunni della Scuola Media "Marco Polo" di Calvizzano (NA).

Insieme al nostro prof. di Geografia abbiamo deciso di realizzare questo blog per scoprire insieme a voi le notizie più curiose, le storie meno conosciute e le informazioni più utili per viaggiare in Italia e in Europa. Siete pronti per partire?

.... ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA!

martedì 22 gennaio 2013

La nascita di una nazione: la rivoluzione di velluto

La rivoluzione di velluto, è stata una rivoluzione pacifica, che ha fatto cadere il comunismo cecoslovacco. Iniziò con una semplice manifestazione studentesca il 17 novembre 1989 a Praga, a questa ne seguì un'altra il giorno dopo, denominata“giornata internazionale degli studenti”, fu una manifestazione analoga e pacifica che divenne subito violenta a causa del comportamento della polizia di Praga. Dopo vari giorni di manifestazione i dimostranti pacifici aumentarono notevolmente, per tanto il segretario del Partito Comunista della Cecoslovacchia, Miloš Jakeš, fu costretto a dimettersi dal suo ruolo.  Il 10 Dicembre  1989 il presidente comunista Gustáv Husák nominò un nuovo governo, con pochi esponenti del partito comunista e poi si dimise. Lo slovacco Alexander Dubček divenne presidente della camera e il ceco Václav Havel divenne presidente della repubblica cecoslovacca. Dopo il referendum costituzionale e il crollo dell’Unione Sovietica la Cecoslovacchia infine si divise in due stati: la Repubblica Ceca e la Slovacchia.


MATTIA BENVENUTO                                                           

Nessun commento:

Posta un commento