Ciao! Siamo gli alunni della Scuola Media "Marco Polo" di Calvizzano (NA).

Insieme al nostro prof. di Geografia abbiamo deciso di realizzare questo blog per scoprire insieme a voi le notizie più curiose, le storie meno conosciute e le informazioni più utili per viaggiare in Italia e in Europa. Siete pronti per partire?

.... ALLACCIATE LE CINTURE DI SICUREZZA!

martedì 22 gennaio 2013

La fortezza dello Spielberg


Lo Spielberg è una fortezza della città di Brno. Durante il Risorgimento è stata una prigione dove  furono rinchiusi alcuni patrioti italiani, tra cui Silvio Pellico (Autore del libro Le Mie Prigioni). Lo Spielberg fu fondato nel XII Secolo dal Re Ceco Presmilao Ottocaro II come sua residenza e per proteggere la stessa città di Brno.



Gaia Iavarone

La nascita di una nazione: la rivoluzione di velluto

La rivoluzione di velluto, è stata una rivoluzione pacifica, che ha fatto cadere il comunismo cecoslovacco. Iniziò con una semplice manifestazione studentesca il 17 novembre 1989 a Praga, a questa ne seguì un'altra il giorno dopo, denominata“giornata internazionale degli studenti”, fu una manifestazione analoga e pacifica che divenne subito violenta a causa del comportamento della polizia di Praga. Dopo vari giorni di manifestazione i dimostranti pacifici aumentarono notevolmente, per tanto il segretario del Partito Comunista della Cecoslovacchia, Miloš Jakeš, fu costretto a dimettersi dal suo ruolo.  Il 10 Dicembre  1989 il presidente comunista Gustáv Husák nominò un nuovo governo, con pochi esponenti del partito comunista e poi si dimise. Lo slovacco Alexander Dubček divenne presidente della camera e il ceco Václav Havel divenne presidente della repubblica cecoslovacca. Dopo il referendum costituzionale e il crollo dell’Unione Sovietica la Cecoslovacchia infine si divise in due stati: la Repubblica Ceca e la Slovacchia.


MATTIA BENVENUTO                                                           

La REPUBBLICA CECA ... un po' di storia


La Cecoslovacchia nacque nel 1918.  Fino alla seconda guerra mondiale è stata una repubblica democratica, ma prima della seconda guerra mondiale la Cecoslovacchia divenne obiettivo di Hitler e fu uno dei primi paesi invasi dall’esercito tedesco. 
Dopo la seconda guerra mondiale, la Cecoslovacchia entrò a far parte dei paesi del patto di Varsavia, alleati dell'URSS. Nel 1968 l'esercito russo invase Praga per reprimere le manifestazioni popolari che chiedevano maggiore libertà. Questo avvenimento oggi è ricordato con il nome di 'Primavera di Praga'.



Nel 1989 lo stato divenne di nuovo democratico, grazie a quella che fu chiamata la “Rivoluzione Di Velluto”, una rivoluzione non violenta che rovesciò definitivamente il regime Comunista Cecoslovacco.



Claudia Miele

LA REPUBBLICA CECA

Questa volta visitiamo il cuore dell'Europa, la Repubblica Ceca con la sua capitale, la magica Praga.
Vi racconteremo la sua storia e vi aiuteremo a scoprire i luoghi più affascinanti di questa piccola storica nazione.